Assistenza in mediazione

L'avv. Barbara Logozzo, dello Studio Legale Logozzo, è abilitata come mediatore civile e commerciale e segue corsi di formazione sia come mediatore, per affinare le tecniche di comunicazione e di gestione del conflitto, sia come legale che assiste il cliente in mediazione.

Negoziare un accordo e raggiungerlo consente di ottenere risultati duraturi e soddisfacenti senza entrare in Tribunale e risparmiando tempo e denaro.

William Ury e Robert Fisher dimostrano che la mediazione non è una giustizia di serie B, ma una valida alternativa per vedere soddisfatti bisogni e pretese.

Non è solo una facoltà, ma, per alcuni diritti che si assumono lesi, un obbligo e bisogna prepararsi al meglio per spuntare il miglior accordo possibile, quando le alternative sono peggiori.

Poichè la mediazione, come strumento di risoluzione alternativa delle controversie può essere, obbligatoria, volontaria o disposta dal giudice nel corso del giudizio, lo Studio offre:

  • Assistenza e preparazione del cliente in vista della negoziazione della controversia davanti al mediatore nominato dall'Organismo di mediazione
  • Ampia ed esaustiva informativa preliminare sulla necessità od opportunità di intraprendere la procedura di mediazione
  • Negoziazione del possibile accordo di mediazione con il legale della controparte, mediante scambio di scritti o confronti telefonici
  • Redazione dell'accordo, ove raggiunto, da inserire nel verbale di mediazione redatto dal mediatore e costituente titolo esecutivo

 

 

News Giuridiche

mercoledì 05 novembre 2025
Chatbot che segnala alle Autorità: il sottile confine tra prevenzione e sorveglianza di massa

Nell’era della rivoluzione introdotta dall’intelligenza artificiale, i sistemi si stanno evolvendo non essendo più soltanto uno strumento di supporto,...

Leggi tutto

mercoledì 05 novembre 2025
La bancarotta sussiste solo se è messo in pericolo l'interesse dei creditori

Il delitto di bancarotta fraudolenta patrimoniale prefallimentare è reato di pericolo concreto, in quanto l'atto di depauperamento, incidendo negativamente...

Leggi tutto

mercoledì 05 novembre 2025
Videosorveglianza e diffusione illecita di immagini in ambito scolastico

Il Garante Privacy sanziona un asilo nido per gravi violazioni della normativa (Provvedimento n. 410/2025)

Leggi tutto